Posts Tagged ‘sangue del cordone ombelicale’

h1

Il cordone è vitale

dicembre 16, 2009

di Noemi Azzurra Barbuto

Malattie ematologiche, del muscolo cardiaco, delle ossa, dei vasi sanguigni, che procurano gravi sofferenze a milioni di persone, possono essere curate oggi attraverso un semplice gesto: la donazione del sangue del cordone ombelicale.

Per sensibilizzare tutta la cittadinanza, ma anche per raccogliere i fondi necessari per le attività di informazione, per tutta la giornata di domenica 13 dicembre, i volontari e la presidente regionale, Gaetana Franco, della GADCO, Associazione Gruppo Avis Donatrici Cordone Ombelicale, che ha la sede reggina negli uffici dell’Avis sita sul corso Garibaldi, si sono messi al servizio dei cittadini, accogliendoli nello stand allestito per l’occasione in piazza San Giorgio.

L’obiettivo che si propone la GADCO, associazione senza fini di lucro, attraverso questa iniziativa è la promozione della donazione del sangue del cordone ombelicale in tutta la Calabria. Ed è proprio nell’Azienda Ospedaliera di Reggio Calabria che è localizzata la Calabria CBB (Cord Blood Bank), ossia la banca deputata alla raccolta del sangue prelevato.

«Un’operazione semplice e rapida, che non procura alcun rischio ed alcuna sofferenza al neonato – ha sottolineato Franco – dal momento che avviene quando il cordone è già stato reciso».

Il prelievo consiste nell’aspirare il sangue dal cordone per poi raccoglierlo in una sacca sterile, che viene successivamente inviata alla Banca per le analisi e la crioconservazione a 196° C sottozero.

Il sangue del cordone ombelicale, «ricco di cellule staminali che possono essere conservate a lungo termine ed entrare nel circuito italiano e mondiale», come ha spiegato la presidente regionale dell’associazione, non è utile solo nella cura delle malattie ematologiche, ma, cosa altrettanto importante, «nel futuro potrà dare speranza ai malati di numerose altre patologie attualmente non curabili».

Non sono poche le donne reggine che quest’anno hanno fatto questa scelta di amore e di speranza, circa un migliaio, ha riferito Franco, aggiungendo che il prossimo anno «supereremo certamente questo numero». Infatti, anche in Calabria, si sta diffondendo sempre di più la convinzione che, come recita lo slogan della GADCO, «il cordone è vitale».