Posts Tagged ‘categorie sociali’

h1

Allarme dell’UIC: rischio chiusura

novembre 30, 2009

di Noemi Azzurra Barbuto

Dagli effetti devastanti della crisi economica globale siamo stati colpiti tutti, ma soprattutto le categorie sociali che necessitano maggiormente degli aiuti pubblici, tra queste i non vedenti, penalizzati dai numerosi tagli governativi, in particolare al servizio civile.

E’ questo ciò che emerso nel corso della seconda ed ultima assemblea annuale dell’Unione Italiana Ciechi (U.I.C), tenutasi sabato 28 novembre, alle ore 10, al Piccolo Auditorium al fine di stabilire gli obiettivi del prossimo anno, che si annuncia non facile.

Infatti, a causa della mancanza di risorse economiche, come ha affermato con rammarico Armando Paviglianiti, presidente provinciale dell’U.I.C., «l’Unione stessa rischia l’estinzione». Tale situazione di emergenza impone una scelta programmatica: «dare spazio alla priorità».

Dunque, «poche cose ma buone». E’ con questo slogan che il presidente provinciale ha anticipato il programma del 2010, in cui sono inserite anche la realizzazione di una struttura polivalente, dotata di un centro per l’ipovisione, e la creazione di un organismo intercomunale (comprendente le città di Reggio Calabria e di Messina) nell’ambito dell’area integrata dello stretto.

«Fondamentale il sostegno materiale dei soci», ha commentato Fortunato Pirrotta, presidente regionale dell’U.I.C., esortando i presenti a contribuire economicamente alla realizzazione dei progetti in cantiere, nonché al sostentamento quotidiano dell’associazione, per scongiurarne la scomparsa.

Di arrendersi non se ne parla neanche. «Se nei prossimi giorni non avremo le risposte che aspettiamo da tempo, allora organizzeremo una manifestazione di lotta a Roma», anticipano entrambi i presidenti. «Noi lottiamo – aggiunge Paviglianiti – affinché ciò che abbiamo conquistato non ci sia tolto».

Numerose le personalità politiche che hanno preso parte all’assemblea, confermando il loro impegno a tutela dei non vedenti. L’assessore regionale Demetrio Naccari ha annunciato la presentazione, avvenuta il giorno precedente, al Comitato Regionale della Mobilità di un documento, il Nuovo Piano della Mobilità, in cui si fa specifico riferimento ai non vedenti. «L’uso del mezzo pubblico – ha dichiarato Naccari – consente di realizzare un meccanismo di equità, di utilizzo da parte di tutti, che risulta fondamentale nello sviluppo democratico della città».

«Insieme al sottosegretario di Stato Giovanardi, stiamo esaminando da vicino il problema dei tagli al servizio civile – ha garantito il consigliere regionale Giovanni Nucerache questa categoria ha patito più delle altre».

Gli assessori comunali Tilde Minasi e Candeloro Imbalzano, hanno ribadito la loro attenzione costante verso i disagi dei non vedenti. Allo sfogo di Paviglianiti, che ha lamentato il fatto di non avere ancora incontrato il sindaco Giuseppe Scopelliti dopo nove mesi di assidue richieste, Minasi, precisando che non è facile incontrare tutte le associazione, ha risposto che provvederà a farsi portavoce di questo bisogno.