h1

La fine di un amore: cambiare prospettiva

marzo 1, 2013

imagesCATBONSI

di Noemi Azzurra Barbuto

La fine di una storia d’amore è sempre un evento doloroso, a volte persino drammatico quando coincide con una separazione. Non conta se a prendere la decisione siamo stati noi o sia stata l’altra persona, si soffre comunque e ci si ritrova a dovere affrontare una nuova vita da soli.

Tuttavia, anche un periodo difficile come questo può costituire una formidabile occasione per migliorare se stessi e la propria vita.

Il segreto? Cambiare prospettiva.

Ma come si fa? Basta guardare i lati positivi ed i vantaggi che comporta la ritrovata vita da single, invece di continuare a piangersi addosso dandosi per finiti.

Innanzitutto, di solito, quando si chiude definitivamente una relazione, il periodo immediatamente precedente è stato piuttosto pesante: litigi, insofferenza, delusioni varie e di ogni tipo, che ci hanno fatto rivalutare l’altro. Arriviamo alla fine stanchi, provati, arresi.

Da soli è possibile ricaricare le proprie energie e prendersi maggiore cura di se stessi. Può succedere che ci si senta subito più sereni, allontanandosi, proprio perché la vita insieme era ormai diventata insostenibile.  Piano piano ci si sentirà sempre meglio. Questo non significa che non sentiremo la mancanza dell’altro, ma che tale vuoto può essere colmato in mille modi diversi: uscendo, facendo nuove amicizie, dedicandosi ad una rimessa in forma generale del proprio corpo, cambiando look, buttandosi in un nuovo progetto lavorativo, che ci potrà dare entusiasmo e nuova fiducia in noi stessi.

Dobbiamo sorridere il più possibile e non lasciarci mai sopraffare dalla malinconia. Tale atteggiamento creerà intorno a noi un alone magico e le cose inizieranno ad andare sempre meglio.

Ecco alcuni lati positivi della nuova vita appena intrapresa:

  • non dovrai più avere nulla a che fare con i parenti di lui (o lei) né con i suoi amici;
  • non dovrai più cucinare, stirare, fare la spesa, sistemare la casa, prenderti cura di un’altra persona;
  • non subirai più le sue critiche, le sue lamentele o il suo nervosismo;
  • potrai organizzare le tue giornate come meglio credi;
  • una vita più serena ti renderà più bello/a;
  • non dovrai più dare conto a nessuno dei tuoi acquisti;
  • se ne hai voglia, potrai mangiare un panino davanti alla tv per cena ed uscire a che ora vuoi;
  • potrai dire addio alle domeniche davanti alla tv a guardare la partita;
  • potrai vestirti come ti pare;
  • potrai conoscere nuove persone;
  • potrai sentirti gratificato/a scoprendo di piacere all’altro sesso;
  • raggiungerai nuove consapevolezze e maggiore sicurezza;
  • potrai fare tutto quello a cui avevi rinunciato perché a lui/lei non piaceva;
  • ricomincerai a sentire il batticuore per un’altra persona e capirai che ogni delusione è superabile;
  • non spenderai più soldi in regali per lui/lei;
  • potrai partire con i tuoi amici;
  • potrai fare tutto ciò che prima non ti era concesso;
  • potrai trasferirti fuori se ne hai voglia;
  • intraprendere un nuovo lavoro;
  • rispolverare i tuoi sogni e trasformarli in progetti da realizzare;
  • ritroverai nuove energie vitali;
  • ricomincerai a ridere di gusto dopo quel brutto periodo;
  • potrai frequentare chi vuoi;
  • ritroverai il sorriso e la voglia di fare;

T’innamorerai di nuovo, ma impara dai tuoi errori. Lo sbaglio più grande che tu possa fare sarebbe quello di chiudere il cuore. Una delusione non può farti smettere di credere nell’amore. Dare la tua fiducia è giusto ed indispensabile per costruire qualsiasi tipo di relazione, ma prima fai che sia meritata. Attento/a ai piccoli segnali. Cerca di trovare nell’altro/a tutto ciò che ti è mancato nella tua precedente relazione: tenerezza, o impegno, o senso di responsabilità, o coraggio, o divertimento, o fedeltà. Ma preoccupati che anche il resto non manchi. Hai sofferto, sì, capita a tutti nella vita di credere e di restare delusi, non è tempo perso, e lo capirai. Ciò che sei oggi è il frutto di tutto ciò che hai fatto, il prodotto dei tuoi successi e dei tuoi errori. Non rinnegare mai il passato, quindi, rifiuteresti una parte importante di te. Piuttosto sii grato/a, è il tuo passato che ti ha reso possibile capire cosa vuoi davvero e che ti farà riconoscere la persona giusta.

Non avere paura. Potrà finire, vero. Già lo sai. Ma ora sai anche che non ne morirai.

Andrà sempre meglio.

Sorridi.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: